Il nostro sito web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ci dai il permesso di installare cookie sul tuo dispositivo, come descritto nella nostra Cookie Policyx
XXVIII CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE AI DIRITTI
Ritorna il Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti (CUMED) organizzato dal Comitato di Roma per l'UNICEF in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" e patrocinata, tra gli altri, anche dal Movimento Europeo in Italia.
Obiettivo del XXVI CUMED è offrire una comprensione della situazione attuale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in rapporto alla Dichiarazione del Millennio, un patto globale per un impegno congiunto tra 191 Capi di Stato a cui si è aggiunta l'adozione dell'Agenda 2030 che comprende 17 nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile, volti principalmente a porre fine alle diseguaglianze e alla povertà, ad agire sul cambiamento climatico e l'ambiente, a migliorare l'accesso alla sanità e all'educazione e a costruire istituzioni e partnership forti.
Le lezioni si terranno presso l'Aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza" dalle 17.00 alle 19.00 e si rivolgono a studenti universitari e neolaureati di qualsiasi facoltà, ma sono accessibili anche a chiunque desideri approfondire le problematiche legate all'Educazione ai Diritti dell'Infanzia.
Il Presidente del Movimento europeo, Pier Virgilio Dastoli, interverrà alla 7° lezione, mercoeldì 2 maggio, sul tema "La cittadinanza: strumento di lotta alla discriminazione dell’infanzia?"