Il nostro sito web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ci dai il permesso di installare cookie sul tuo dispositivo, come descritto nella nostra Cookie Policyx
L'Europa ripudia la guerra e promuove il rafforzamento e la democratizzazione delle Nazioni unite, di Nicola Vallinoto (12/4/2022). Sottoscrivi la proposta sulla piattaforma della Conferenza sul futuro dell'Europa: https://futureu.europa.eu/processes/EUInTheWorld/f/16/proposals/293042
LIBERATION WITHOUT VICTORY, by Anne Applebaum and Jeffrey Goldberg. In a wide-ranging conversation at his compound in Kyiv, Ukrainian President Volodymyr Zelensky tells The Atlantic what Ukraine needs to survive - and describes the price it has paid (The Atlantic – 15/4/2022)
La città distrutta, di Alessandro Bianchi (Gente e Territorio – 12/4/2022)
DIGNITA’ UMANA, GUERRA IN UCRAINA E POLIZIA INTERNAZIONALE
Nella Costituzione francese del 1789 fu scritto che l’essere umano nasce “libero e eguale” ma la storia dell’umanità ci ha insegnato che in molte parti del mondo gli esseri umani non sono nati e non nascono ancora liberi ed eguali
perché la schiavitù (la cui etimologia deriva dal latino medioevale slavus e cioè “prigioniero di guerra slavo”) ha caratterizzato tutti i continenti del pianeta per secoli e ancora oggi si calcola che quasi trenta milioni di persone siano ridotte in schiavitù,
perché è stato affermato e praticato attraverso il genocidio non solo nei regimi autoritari ma anche nelle nascenti democrazie il principio delle razze superiori e delle razze inferiori (The dark side of democracy: explaining ethnic cleansing Michael Mann, Cambridge 2005),
e perché la privazione dei diritti essenziali (alla vita, all’integrità fisica, al divieto di trattamenti umani e degradanti, al divieto del lavoro forzato, alla libertà di pensiero, all’asilo e alla non discriminazione) si è purtroppo estesa in un numero crescente di Stati nel mondo.
Fra i diritti essenziali o meglio come fondamento dei diritti essenziali la dignità umana ha ispirato la Carta delle Nazioni Unite del 1945 e la Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo del 1948 mentre il Patto Internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e il Patto internazionale sui diritti civili e politici del 1966 hanno posto nei rispettivi preamboli il principio della dignità “inerente a tutti i membri della famiglia umana” e che “questi diritti derivano dalla dignità inerente alla persona umana”.
La Legge Fondamentale della Germania Federale del 23 maggio 1949 afferma nel suo articolo 1 che “la dignità umana è intangibile” e che “è dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla”, una clausola generale che è stata ripresa quasi integralmente nell’articolo 1 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che recita “La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata”.
Fra gli orrendi crimini che l’armata russa su ordine di Vladimir Putin e dei suoi generali sta compiendo e si prepara a perpetuare in Ucraina vi è il disprezzo della dignità umana su donne, minori e uomini, su tutta la popolazione civile oltre che sull’esercito ucraino e che potrebbe raggiungere il suo culmine se l’autocrate di Mosca decidesse di far sfilare i prigionieri ucraini umiliandoli come i sovietici fecero sfilare sulla Piazza Rossa nel 1945 i prigionieri del Terzo Reich.
La Russia si è così messa fuori dalla Carta delle Nazioni Unite e ha violato ripetutamente la Dichiarazione del 1948 e il Patto del 1966 mentre questo disprezzo è una causa inappellabile che giustifica l’azione – tutte le azioni - dell’Unione europea e dei suoi Stati membri contro le autorità russe e i loro complici pubblici e privati fra i quali l’autocrate della Bielorussia Aleksandr Lukashenko.
Si è discusso e si discute sugli strumenti giurisdizionali di cui dispone la comunità internazionale per agire contro le violazioni della Carta delle Nazioni Unite e delle sue convenzioni oltre che sulle sanzioni economiche e finanziarie contro la Russia, sull’embargo – che il Parlamento europeo ha chiesto che sia “totale” – all’export di petrolio, carbone, gas e combustibili nucleari dalla Russia e sugli aiuti economici, finanziari, alimentari, sanitari ma anche militari all’Ucraina.
Nonostante l’impegno del Procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI), con il sostegno di molti Stati e di organizzazioni non governative e con l’aiuto di Eurojust e di Europol, noi sappiamo che la CPI non può andare al di là della condanna dei crimini commessi, che alla condanna sarà molto difficile se non impossibile far seguire l’espiazione della pena da parte dei condannati come è invece avvenuto a Norimberga, in Giappone, in Israele per i crimini nazisti e come è avvenuto di fronte al Tribunale per la ex-Jugoslavia con la condanna dell’ex presidente della Serbia Slobodan Milosevic a cui si sono aggiunte novanta condanne per genocidio, di fronte al Tribunale per il Ruanda in cui sono stati condannati 61 criminali di guerra o di fronte alla stessa CPI che ha emesso dalla sua istituzione 40 mandati di arresto ma con solo cinque condanne per crimini contro l’umanità e crimini di guerra con un bilancio evidentemente troppo limitato se si tiene conto dell’ampiezza dei crimini compiuti nel mondo.
Oltre alla condanna la CPI non può andare perché non ha i mezzi per imporre la riparazione dei danni e non ha nessuna funzione deterrente per prevenire i crimini di guerra o contro l’umanità e per interrompere la loro prosecuzione.
Di fronte a quest’impotenza ed al fatto che la CPI non è stata riconosciuta dagli Stati Uniti, dalla Russia, dalla Cina, da Israele, dalla Siria e dall’India oltre che inizialmente dalla stessa Ucraina si pone l’urgenza e la necessità di mettere al centro della ormai improcrastinabile riforma del sistema delle Nazioni Unite – che si è ancora una volta dimostrato inadeguato per fermare la guerra in Ucraina – il rafforzamento della capacità di intervento della CPI nei suoi poteri di prevenzione, condanna e di indennizzazione delle vittime ispirandosi al principio affermato da Martin Luther King nel carcere di Birmingham secondo cui “Injustice anywhere is a threat to justice everywhere. We are caught in an inescapable network of mutuality, tied in a single garment of destiny. Whatever affects one directly, affects all indirectly.”
Oltre al rafforzamento della missione e dei poteri della CPI, il governo della giustizia e della pace nel mondo esige che la riforma delle Nazioni Unite renda efficace e rapida la sua funzione di polizia internazionale umanitaria e cioè di peace enforcement per prevenire e reprimere le decine di conflitti che insanguinano il pianeta dall’Etiopia allo Yemen, dalla Siria al Sahel, in Nigeria e in Afghanistan, in Libano e in Libia, nel Sudan e ad Haiti, in Colombia e nel Myanmar, nella Repubblica “democratica” del Congo e in molti altri luoghi ancora come è costantemente testimoniato dall’organizzazione non governativa ACLED: Armed Conflict Location and Event Data Project (https://acleddata.com).
Le Nazioni Unite, nate come spazio universale per la promozione della pace e della sicurezza internazionale, hanno risorse inadeguate per prevenire o interrompere i conflitti che insanguinano il pianeta se si considera che l’intervento delle Forze di interposizione deve essere normalmente autorizzato dalle due parti in conflitto, che nessuno tutela gli interessi delle popolazioni locali quando il conflitto è la conseguenza di una guerra civile e che il bilancio destinato ai “caschi blu” rappresenta meno dell’1% della spesa militare mondiale stimata a 1800 miliardi di dollari all’anno.
La comunità internazionale e con essa l’OSCE e l’Unione europea non sono state in grado di prevedere – fatta eccezione per i servizi di intelligence degli Stati Uniti - la guerra “illegale” scatenata senza giustificazione alcuna dalla Russia contro l’Ucraina e di far interrompere le operazioni militari.
L’unica strada per ora percorribile appare a noi essere l’invio in Ucraina – su decisione a maggioranza qualificata della Assemblea Generale delle Nazioni Unite e andando al di là dello stallo nel Consiglio di Sicurezza - delle Forze di interposizione (i Caschi Blu) previste per garantire le operazioni di peace enforcement la cui missione – è bene ricordarlo - non è offensiva, come è avvenuto su decisione della Assemblea ad Haiti nel 2000-2001 e seguendo l’esempio delle missioni delle Nazioni Unite nella guerra tra Eritrea e Etiopia (2000-2008), nel conflitto del Darfur (2007-2010), nella guerra indo-pakistana (1965), nella guerra sovietico-afghana (1988-1990), nella guerra cambogiana-vietnamita (1991-1993), nelle invasioni indonesiane a Timor Est (1999-2005), nelle guerre iugoslave all’inizio degli anni ’90 e poi nella crisi di Suez (1956-1957), nella guerra Iran-Iraq (1988-1991) e nella guerra del Golfo (1991-2003), nella guerra dello Yom Kippur (1973-1979) e infine nell’invasione israeliana del Libano nel 2006.
Se sarà accettata dalla Russia e dall’Ucraina la proposta del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, di un temporaneo “cessate il fuoco”, l’Assemblea generale delle stesse Nazioni Unite dovrebbe cogliere immediatamente l’occasione per inviare sul territorio ucraina delle Forze di interposizione per garantire il rispetto di far tacere – seppure temporaneamente le armi.
Se Vladimir Putin dovesse decidere successivamente di usare la violenza militare contro quelle forze egli porrebbe la Russia al di fuori di tutta la comunità internazionale e creerebbe le condizioni di una sua immediata espulsione dalle Nazioni Unite rendendo inevitabile un pesante intervento di polizia internazionale.
La gravità eccezionale di quel che sta avvenendo dal 24 febbraio in Ucraina e il rifiuto di Vladimir Putin di accettare l’avvio di un vero negoziato di pace esigono ormai l’uso di strumenti eccezionali.
Roma, 20 aprile 2022
In memoria di Carlo Parietti, tenace sostenitore delle azioni di peace enforcement previste dallo Statuto delle Nazioni Unite