Il nostro sito web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ci dai il permesso di installare cookie sul tuo dispositivo, come descritto nella nostra Cookie Policyx
8 aprile, ore 16:00. Il Webinar “Il futuro del modello sociale europeo tra applicazione del Social Pillar e revisione dei Trattati UE”, promosso da LLC – Gruppo Internazionale in collaborazione con l’Europe Direct Chieti e il Movimento europeo Italia, intende trarre un bilancio delle iniziative prese dall'Unione Europea in tema di lavoro e politiche sociali in questa legislatura e illustrare le posizioni sul progetto di riforma dei Trattati UE votato dal Parlamento europeo il 22 novembre 2023 e sul mandato della conferenza intergovernativa che dovrebbe vedere la luce all'indomani delle elezioni del Parlamento europeo del 6-9 giugno 2024. Rappresentanti delle parti sociali nazionali ed europee presenteranno le posizioni delle rispettive organizzazioni sullo stato di attuazione del Pilastro sociale europeo e sulle prospettive di riforma dei Trattati in vista di un rafforzamento delle competenze in materia sociale dell'Unione. LOCANDINA.
9 aprile, ore 9:00-13:00, Roma. Si terrà a Roma e a Ventotene, dal 5 al 9 aprile, la seconda edizione del Ventotene Forum, organizzato dalla Gioventù Federalista europea in collaborazione con JEF/UEF Sassonia e il Ministero della Giustizia, Democrazia, Affari Europei e parità di genere della Sassonia. 100 giovani da tutta Europa tra i 18 ed i 35 anni si confronteranno in un seminario per discutere di democrazia, elezioni europee e futuro dell’Europa. PROGRAMMA.
9 aprile, ore 10:00-12:00, Varese. Nell’ambito del Progetto pilota “Cittadinanza europea ed Elezioni europee 2024” - UTR Insubria – Punto Europa Varese in collaborazione con l’Europe Direct Lombardia promuovono gli incontri su “Cittadinanza europea ed Elezioni europee 2024”, volti a sensibilizzare gli studenti sulle tematiche europee, affinché possano ampliare le proprie conoscenze e la propria consapevolezza in vista delle elezioni europee di giugno 2024. L’incontro “L’Unione europea: attualità e sfide” coinvolgerà il Liceo Classico "E. Cairoli" di Varese. Interverranno il Presidente del Movimento europeo Italia Pier Virgilio Dastoli e il Segretario generale aggiunto, Giulio Saputo.
9 aprile, ore 19-00-21:00, Bruxelles. Presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, si svolgerà l’incontro “I Valori di Ventotene nell’Europa di oggi: dal confino politico al Parlamento Europeo” promosso da deputati europei Brando Benifei, Domènec Ruiz Devesa e Mercedes Bresso. A seguire, sarà proiettato, in anteprima, il film documentario, prodotto da Magda Film, “La voce di Ventotene”. PROGRAMMA.
11 aprile, ore 10:00, Roma. Presso il Giardino dei Giusti dell'Umanità di Roma, in villa Pamphilj, si terrà la cerimonia per il riconoscimento di nuovi Giusti, nell’ambito delle celebrazioni legate alla Giornata dei Giusti dell’Umanità. Nel corso della cerimonia saranno messe a dimora due piante di ulivo per onorare la memoria di Giacomo Matteotti e di Alexej Naval'nyj, due persone che in contesti storici e geografici distanti hanno sacrificato la loro vita in difesa della democrazia. ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA.
12 aprile, ore 9:00-17:30, Roma. Convegno “Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?” co-organizzato da MEDEL (Magistrats européens pour la démocratie et les libertés) con Magistratura Democratica, Movimento Europeo Italia, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Università degli Studi Roma Tre. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming. Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea. Per partecipare, si prega di compilare il modulo seguente: https://forms.gle/kfoJYXiFTN8iFrHW6. PROGRAMMA.
12 aprile, ore 9:00-14:00, Roma. La FNSI - Federazione Nazionale della Stampa Italiana celebra i 20 anni dell'associazione giornalistica ClubMediaItalia/ClubMediaFrance attraverso un incontro dal titolo “Comunicare l’Italia in Europa nell’era post-Euronews: 20 anni di ClubMediaItalie/ClubMediaFrance” presso la sede Nazionale della FNSI in via delle Botteghe Oscure. PROGRAMMA.
Webinar “Il futuro del modello sociale europeo tra applicazione del Social Pillar e revisione dei Trattati UE” (LLC – Gruppo Internazionale in collaborazione con l’Europe Direct Chieti e il Movimento europeo Italia)
9 aprile
Roma, Vetotene Forum 2024 (GFE in collaborazione con JEF/UEF Sassonia e Ministero della Giustizia, Democrazia, Affari Europei e parità di genere della Sassonia)
Varese, incontro “L’Unione europea: attualità e sfide” (Punto Europa di Varese in collaborazione con l’Europe Direct Lombardia)
Bruxelles, incontro “I Valori di Ventotene nell’Europa di oggi: dal confino politico al Parlamento Europeo” (UEF, S&D, The Ventotene Forum)
11 aprile
Roma, Cerimonia di riconoscimento di nuovi Giusti “Matteotti e Naval'nyj nuovi Giusti al Giardino di Roma”
Bruxelles, European Movement International's PC 3 Meeting
12 aprile
Roma, incontro “Comunicare l’Italia in Europa nell’era post-Euronews: 20 anni di ClubMediaItalie/ClubMediaFrance” (FNSI)
Roma, Convegno “Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?” (MEDEL, Magistratura Democratica, Movimento Europeo Italia, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Università degli Studi Roma Tre)
COME, PERCHÉ E QUANDO RIVEDERE IL NUOVO PATTO SU MIGRAZIONI E ASILO
Nella sua penultima sessione plenaria prima della fine della legislatura, che si svolgerà il 10 aprile a Bruxelles, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sul progetto di compromesso raggiunto il 20 dicembre nel trilogo interistituzionale fra la delegazione parlamentare, la presidenza spagnola del Consiglio e la Commissione europea sulla revisione delle regole europee che riguardano le politiche migratorie e l’asilo, più genericamente conosciute sotto il nome di accordi di Dublino.
Nonostante il trionfalismo con cui è stato accolto il compromesso che chiude quasi dieci anni di proposte, negoziati, passi in avanti e passi indietro mentre i flussi migratori e il numero dei richiedenti asilo sono andati progressivamente crescendo, la natura degli accordi di Dublino non è cambiata:
i Paesi di prima accoglienza continueranno ad essere responsabili delle procedure di controllo delle frontiere e di ospitalità (provvisoria),
il principio della ricollocazione obbligatoria fra tutti i Paesi dell’Unione europea e dunque della solidarietà insieme all’equa condivisione delle responsabilità regolate dall’art. 80 TFUE è stato ignorato,
i Paesi che decidono unilateralmente di non applicare questo principio saranno chiamati a contribuire al finanziamento di un fondo le cui risorse non saranno cedute ai paesi di prima accoglienza ma saranno utilizzate per rafforzare i controlli alle frontiere esterne dell’Unione europea,
saranno incrementati i centri di accoglienza e cioè di detenzione al di fuori dell’Unione europea anche attraverso accordi bilaterali di rimpatrio o rimpatri senza accordi.
Al di là degli accordi raggiunti sui cinque dossier legislativi che costituivano il pacchetto delle proposte presentate dalla Commissione nel 2020 è necessario sottolineare che:
non c’è nessun impegno per un piano globale di cooperazione con l’Africa ed anzi la Commissione continuerà ad agire bilateralmente con i Paesi di quel continente aumentando così le conflittualità interstatuali come sta avvenendo sulle materie prime fra Repubblica Democratica del Congo ed il Ruanda, gli Stati membri continueranno ad agire in ordine sparso a cominciare dalla vendita delle armi a Paesi terzi e dal sostegno alle multinazionali che perpetuano l’espropriazione delle terre ed i disastri ambientali, il ruolo di partner globale geopolitico ed economico con quel continente dal Mediterraneo al Sud Africa viene lasciato alla Russia (che riunirà i vecchi e nuovi autocrati africani nel prossimo mese di giugno come aveva fatto un anno fa a San Pietroburgo) e alla Cina che farà la parte del leone al prossimo G20 sotto presidenza del Sud Africa;
nessun impegno è stato preso per sostenere le organizzazioni non governative che agiscono in Africa o nel Mediterraneo affinché siano rispettate la Convenzione di Ginevra sui diritti dei rifugiati, la Convenzione internazionale di Amburgo sulla ricerca e il salvataggio marittimo e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea con particolare riferimento agli articoli 18 (diritto di asilo) e 19 (protezione in caso di allontanamento, di espulsione e di estradizione);
nulla si dice per creare dei corridoi umanitari e lavorativi verso l’Europa al fine di facilitare nello stesso tempo i migranti ed i richiedenti asilo ad integrarsi nelle nostre società ed aiutare le economie europee colpite dalla decrescita demografica e dall’invecchiamento;
nulla si dice per tener conto delle conseguenze delle politiche migratorie in vista dei futuri allargamenti dell’Unione europea ai Paesi candidati all’adesione;
nulla si dice sul tema della mobilità umana e cioè dell’ingresso di cittadini di paesi terzi e della loro libera circolazione all’interno dello spazio di Schengen che non deve essere considerata sotto il profilo della sicurezza ma della garanzia dei diritti fondamentali;
nulla si dice sulla direttiva relativa alla protezione temporanea per la quale sono state mobilitate delle piattaforme di solidarietà tra Stati membri e istituzioni europee, la società civile e le autorità regionali e locali.
Malgrado l’allarme lanciato da oltre cinquanta organizzazioni non governative (LINK), che il Movimento europeo sottoscrive e sostiene, è molto probabile che la maggioranza dei parlamentari del PPE, di S&D e di Renew Europe voterà a favore dell’accordo del 20 dicembre e che sarà così raggiunta la maggioranza assoluta di 353 deputati.
Noi chiediamo tuttavia che il voto legislativo sull’accordo del 20 dicembre sia seguito da una risoluzione politica che renda obbligatoria una revisione del nuovo Patto sulle migrazioni e l’asilo nel 2027 e cioè a metà legislatura a partire dai sei punti indicati qui sopra.
La revisione deve avvenire sulla base di una proposta del Parlamento europeo - fondata sull’art. 225 TFUE anche in vista della modifica degli articoli 77-80 TFUE - rivolta di comune accordo con il Comitato Economico e Sociale ed il Comitato delle Regioni alla Commissione europea e al Consiglio.
Essa dovrebbe essere sottoposta preliminarmente nel 2026 ad una Conferenza sotto forma di una democrazia deliberativa simile a quella adottata nella Conferenza sul futuro dell’Europa che coinvolga panel di cittadini europei, rappresentanti delle organizzazioni non governative, del mondo del lavoro e della produzione insieme ad osservatori dei Paesi candidati.
La nostra newsletter settimanale Noi e il futuro dell'Europa è stata concepita per contribuire ad una corretta informazione sull’Unione europea e partecipare al dibattito sulla riforma dell’Unione, così come abbiamo fatto durante la Conferenza sul futuro dell’Europa e come continueremo a fare in vista delle elezioni europee dal 6 al 9 giugno 2024.
Ecco l’indice della nostra newsletter di oggi:
- Editoriale, che esprime l’opinione del Movimento europeo su un tema di attualità
- La settimana del Movimento europeo
- Eventi principali, sull’Europa in Italia e Testi in evidenza
- Attiriamo la vostra attenzione
Siamo come sempre a vostra disposizione per migliorare il nostro servizio di comunicazione e di informazione e per aggiungere vostri eventi di interesse europeo nella speranza di poter contare su un vostro volontario contributo finanziario.
La nostra newsletter settimanale Noi e il futuro dell'Europa è stata concepita per contribuire ad una corretta informazione sull’Unione europea e partecipare al dibattito sulla riforma dell’Unione, così come abbiamo fatto durante la Conferenza sul futuro dell’Europa e come continueremo a fare in vista delle elezioni europee dal 6 al 9 giugno 2024.
Ecco l’indice della nostra newsletter di oggi:
- Editoriale, che esprime l’opinione del Movimento europeo su un tema di attualità
- La settimana del Movimento europeo
- Eventi principali, sull’Europa in Italia e Testi in evidenza
- Attiriamo la vostra attenzione
Siamo come sempre a vostra disposizione per migliorare il nostro servizio di comunicazione e di informazione e per aggiungere vostri eventi di interesse europeo nella speranza di poter contare su un vostro volontario contributo finanziario.
L'EDITORIALE
COME, PERCHÉ E QUANDO RIVEDERE IL NUOVO PATTO SU MIGRAZIONI E ASILO
Nella sua penultima sessione plenaria prima della fine della legislatura, che si svolgerà il 10 aprile a Bruxelles, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sul progetto di compromesso raggiunto il 20 dicembre nel trilogo interistituzionale fra la delegazione parlamentare, la presidenza spagnola del Consiglio e la Commissione europea sulla revisione delle regole europee che riguardano le politiche migratorie e l’asilo, più genericamente conosciute sotto il nome di accordi di Dublino.
Nonostante il trionfalismo con cui è stato accolto il compromesso che chiude quasi dieci anni di proposte, negoziati, passi in avanti e passi indietro mentre i flussi migratori e il numero dei richiedenti asilo sono andati progressivamente crescendo, la natura degli accordi di Dublino non è cambiata:
i Paesi di prima accoglienza continueranno ad essere responsabili delle procedure di controllo delle frontiere e di ospitalità (provvisoria),
il principio della ricollocazione obbligatoria fra tutti i Paesi dell’Unione europea e dunque della solidarietà insieme all’equa condivisione delle responsabilità regolate dall’art. 80 TFUE è stato ignorato,
i Paesi che decidono unilateralmente di non applicare questo principio saranno chiamati a contribuire al finanziamento di un fondo le cui risorse non saranno cedute ai paesi di prima accoglienza ma saranno utilizzate per rafforzare i controlli alle frontiere esterne dell’Unione europea,
saranno incrementati i centri di accoglienza e cioè di detenzione al di fuori dell’Unione europea anche attraverso accordi bilaterali di rimpatrio o rimpatri senza accordi.
Al di là degli accordi raggiunti sui cinque dossier legislativi che costituivano il pacchetto delle proposte presentate dalla Commissione nel 2020 è necessario sottolineare che:
non c’è nessun impegno per un piano globale di cooperazione con l’Africa ed anzi la Commissione continuerà ad agire bilateralmente con i Paesi di quel continente aumentando così le conflittualità interstatuali come sta avvenendo sulle materie prime fra Repubblica Democratica del Congo ed il Ruanda, gli Stati membri continueranno ad agire in ordine sparso a cominciare dalla vendita delle armi a Paesi terzi e dal sostegno alle multinazionali che perpetuano l’espropriazione delle terre ed i disastri ambientali, il ruolo di partner globale geopolitico ed economico con quel continente dal Mediterraneo al Sud Africa viene lasciato alla Russia (che riunirà i vecchi e nuovi autocrati africani nel prossimo mese di giugno come aveva fatto un anno fa a San Pietroburgo) e alla Cina che farà la parte del leone al prossimo G20 sotto presidenza del Sud Africa;
nessun impegno è stato preso per sostenere le organizzazioni non governative che agiscono in Africa o nel Mediterraneo affinché siano rispettate la Convenzione di Ginevra sui diritti dei rifugiati, la Convenzione internazionale di Amburgo sulla ricerca e il salvataggio marittimo e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea con particolare riferimento agli articoli 18 (diritto di asilo) e 19 (protezione in caso di allontanamento, di espulsione e di estradizione);
nulla si dice per creare dei corridoi umanitari e lavorativi verso l’Europa al fine di facilitare nello stesso tempo i migranti ed i richiedenti asilo ad integrarsi nelle nostre società ed aiutare le economie europee colpite dalla decrescita demografica e dall’invecchiamento;
nulla si dice per tener conto delle conseguenze delle politiche migratorie in vista dei futuri allargamenti dell’Unione europea ai Paesi candidati all’adesione;
nulla si dice sul tema della mobilità umana e cioè dell’ingresso di cittadini di paesi terzi e della loro libera circolazione all’interno dello spazio di Schengen che non deve essere considerata sotto il profilo della sicurezza ma della garanzia dei diritti fondamentali;
nulla si dice sulla direttiva relativa alla protezione temporanea per la quale sono state mobilitate delle piattaforme di solidarietà tra Stati membri e istituzioni europee, la società civile e le autorità regionali e locali.
Malgrado l’allarme lanciato da oltre cinquanta organizzazioni non governative (LINK), che il Movimento europeo sottoscrive e sostiene, è molto probabile che la maggioranza dei parlamentari del PPE, di S&D e di Renew Europe voterà a favore dell’accordo del 20 dicembre e che sarà così raggiunta la maggioranza assoluta di 353 deputati.
Noi chiediamo tuttavia che il voto legislativo sull’accordo del 20 dicembre sia seguito da una risoluzione politica che renda obbligatoria una revisione del nuovo Patto sulle migrazioni e l’asilo nel 2027 e cioè a metà legislatura a partire dai sei punti indicati qui sopra.
La revisione deve avvenire sulla base di una proposta del Parlamento europeo - fondata sull’art. 225 TFUE anche in vista della modifica degli articoli 77-80 TFUE - rivolta di comune accordo con il Comitato Economico e Sociale ed il Comitato delle Regioni alla Commissione europea e al Consiglio.
Essa dovrebbe essere sottoposta preliminarmente nel 2026 ad una Conferenza sotto forma di una democrazia deliberativa simile a quella adottata nella Conferenza sul futuro dell’Europa che coinvolga panel di cittadini europei, rappresentanti delle organizzazioni non governative, del mondo del lavoro e della produzione insieme ad osservatori dei Paesi candidati.
Webinar “Il futuro del modello sociale europeo tra applicazione del Social Pillar e revisione dei Trattati UE” (LLC – Gruppo Internazionale in collaborazione con l’Europe Direct Chieti e il Movimento europeo Italia)
9 aprile
Roma, Vetotene Forum 2024 (GFE in collaborazione con JEF/UEF Sassonia e Ministero della Giustizia, Democrazia, Affari Europei e parità di genere della Sassonia)
Varese, incontro “L’Unione europea: attualità e sfide” (Punto Europa di Varese in collaborazione con l’Europe Direct Lombardia)
Bruxelles, incontro “I Valori di Ventotene nell’Europa di oggi: dal confino politico al Parlamento Europeo” (UEF, S&D, The Ventotene Forum)
11 aprile
Roma, Cerimonia di riconoscimento di nuovi Giusti “Matteotti e Naval'nyj nuovi Giusti al Giardino di Roma”
Bruxelles, European Movement International's PC 3 Meeting
12 aprile
Roma, incontro “Comunicare l’Italia in Europa nell’era post-Euronews: 20 anni di ClubMediaItalie/ClubMediaFrance” (FNSI)
Roma, Convegno “Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?” (MEDEL, Magistratura Democratica, Movimento Europeo Italia, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Università degli Studi Roma Tre)
IN EVIDENZA
VI SEGNALIAMO
8 aprile, ore 16:00. Il Webinar “Il futuro del modello sociale europeo tra applicazione del Social Pillar e revisione dei Trattati UE”, promosso da LLC – Gruppo Internazionale in collaborazione con l’Europe Direct Chieti e il Movimento europeo Italia, intende trarre un bilancio delle iniziative prese dall'Unione Europea in tema di lavoro e politiche sociali in questa legislatura e illustrare le posizioni sul progetto di riforma dei Trattati UE votato dal Parlamento europeo il 22 novembre 2023 e sul mandato della conferenza intergovernativa che dovrebbe vedere la luce all'indomani delle elezioni del Parlamento europeo del 6-9 giugno 2024. Rappresentanti delle parti sociali nazionali ed europee presenteranno le posizioni delle rispettive organizzazioni sullo stato di attuazione del Pilastro sociale europeo e sulle prospettive di riforma dei Trattati in vista di un rafforzamento delle competenze in materia sociale dell'Unione. LOCANDINA.
9 aprile, ore 9:00-13:00, Roma. Si terrà a Roma e a Ventotene, dal 5 al 9 aprile, la seconda edizione del Ventotene Forum, organizzato dalla Gioventù Federalista europea in collaborazione con JEF/UEF Sassonia e il Ministero della Giustizia, Democrazia, Affari Europei e parità di genere della Sassonia. 100 giovani da tutta Europa tra i 18 ed i 35 anni si confronteranno in un seminario per discutere di democrazia, elezioni europee e futuro dell’Europa. PROGRAMMA.
9 aprile, ore 10:00-12:00, Varese. Nell’ambito del Progetto pilota “Cittadinanza europea ed Elezioni europee 2024” - UTR Insubria – Punto Europa Varese in collaborazione con l’Europe Direct Lombardia promuovono gli incontri su “Cittadinanza europea ed Elezioni europee 2024”, volti a sensibilizzare gli studenti sulle tematiche europee, affinché possano ampliare le proprie conoscenze e la propria consapevolezza in vista delle elezioni europee di giugno 2024. L’incontro “L’Unione europea: attualità e sfide” coinvolgerà il Liceo Classico "E. Cairoli" di Varese. Interverranno il Presidente del Movimento europeo Italia Pier Virgilio Dastoli e il Segretario generale aggiunto, Giulio Saputo.
9 aprile, ore 19-00-21:00, Bruxelles. Presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, si svolgerà l’incontro “I Valori di Ventotene nell’Europa di oggi: dal confino politico al Parlamento Europeo” promosso da deputati europei Brando Benifei, Domènec Ruiz Devesa e Mercedes Bresso. A seguire, sarà proiettato, in anteprima, il film documentario, prodotto da Magda Film, “La voce di Ventotene”. PROGRAMMA.
11 aprile, ore 10:00, Roma. Presso il Giardino dei Giusti dell'Umanità di Roma, in villa Pamphilj, si terrà la cerimonia per il riconoscimento di nuovi Giusti, nell’ambito delle celebrazioni legate alla Giornata dei Giusti dell’Umanità. Nel corso della cerimonia saranno messe a dimora due piante di ulivo per onorare la memoria di Giacomo Matteotti e di Alexej Naval'nyj, due persone che in contesti storici e geografici distanti hanno sacrificato la loro vita in difesa della democrazia. ULTERIORI INFORMAZIONI E PROGRAMMA.
12 aprile, ore 9:00-17:30, Roma. Convegno “Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?” co-organizzato da MEDEL (Magistrats européens pour la démocratie et les libertés) con Magistratura Democratica, Movimento Europeo Italia, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Università degli Studi Roma Tre. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming. Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea. Per partecipare, si prega di compilare il modulo seguente: https://forms.gle/kfoJYXiFTN8iFrHW6. PROGRAMMA.
12 aprile, ore 9:00-14:00, Roma. La FNSI - Federazione Nazionale della Stampa Italiana celebra i 20 anni dell'associazione giornalistica ClubMediaItalia/ClubMediaFrance attraverso un incontro dal titolo “Comunicare l’Italia in Europa nell’era post-Euronews: 20 anni di ClubMediaItalie/ClubMediaFrance” presso la sede Nazionale della FNSI in via delle Botteghe Oscure. PROGRAMMA.
Ci serve davvero l’Europa? Non staremo perdendo tempo ed energie dietro a un’idea? Quella di oggi è la terra dei diritti immaginata a Ventotene? Mentre l’Unione è sotto attacco da più parti, accusata di essere una matrigna distante dai problemi reali dei cittadini, Emma Bonino e Pier Virgilio Dastoli, protagonisti indiscussi del progetto europeista, scelgono di intraprendere un viaggio nella memoria personale e collettiva che ci riguarda tutti da vicino. Ripercorrono lotte e progressi, sconfitte e conquiste, recuperano le tracce delle esistenze e delle aspirazioni di tante donne e tanti uomini che si sono battuti per costruire e difendere questo ideale, e invitano a prendere coscienza di quanto ancora resta da fare, senza però commettere l’errore di dimenticare, o peggio di gettare via, l’enorme lavoro svolto finora.
Il risultato è un dialogo serrato e coinvolgente, stimolato dalle ricostruzioni del documentarista Luca Cambi, in cui si dà conto delle innumerevoli tappe di questo processo, si ravviva il dibattito sulle nuove sfide che ci attendono, e si offre il ritratto appassionato e avvincente di Altiero Spinelli, vero padre fondatore capace di intuire e ispirare con lungimiranza, in un continente lacerato dalla guerra, quei principi di fratellanza, pace e libertà a cui ancora oggi dobbiamo tendere.