Via Angelo Brunetti, 60   06.36001705  06.87755731  segreteriacime@tin.it  segreteria@movimentoeuropeo.it

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

La nostra newsletter settimanale Noi e il futuro dell'Europa è stata concepita per contribuire ad una corretta informazione sull’Unione europea e partecipare al dibattito sulla riforma dell’Unione a partire dalla Conferenza sul futuro dell’Europa.

Come sapete, la Conferenza è stata avviata il 9 maggio 2021 a Strasburgo e dovrebbe concludersi nella prossima primavera.

Ecco l’indice della nostra newsletter

- Editoriale, che esprime l’opinione del Movimento europeo su un tema di attualità

- Eventi principali, sull’Europa in Italia e Testi in evidenza

- Attiriamo la vostra attenzione

- Agenda della settimana a cura del Movimento Europeo Internazionale

- Next Generation EU a cura di Euractiv

- Europa dei diritti

Siamo come sempre a vostra disposizione per migliorare il nostro servizio di comunicazione e di informazione e per aggiungere vostri eventi di interesse europeo nella speranza di poter contare su un vostro volontario contributo finanziario.

 

 

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CARE LETTRICI E CARI LETTORI

La nostra newsletter settimanale Noi e il futuro dell'Europa è stata concepita per contribuire ad una corretta informazione sull’Unione europea e partecipare al dibattito sulla riforma dell’Unione a partire dalla Conferenza sul futuro dell’Europa.

Come sapete, la Conferenza è stata avviata il 9 maggio 2021 a Strasburgo e dovrebbe concludersi nella prossima primavera.

Ecco l’indice della nostra newsletter

- Editoriale, che esprime l’opinione del Movimento europeo su un tema di attualità

- Eventi principali, sull’Europa in Italia e Testi in evidenza

- Attiriamo la vostra attenzione

- Agenda della settimana a cura del Movimento Europeo Internazionale

- Next Generation EU a cura di Euractiv

- Europa dei diritti

Siamo come sempre a vostra disposizione per migliorare il nostro servizio di comunicazione e di informazione e per aggiungere vostri eventi di interesse europeo nella speranza di poter contare su un vostro volontario contributo finanziario.

 


 L'EDITORIALE

CRESCITA, SOSTENIBILITA’ DEI DEBITI E FUTURO DELL’EUROPA

La riunione dell’Eurogruppo a diciannove del 17 gennaio presieduta dal ministro delle finanze irlandese Donohoe e presidente dell’Eurogruppo, e quella dei ministri delle finanze dell’Unione europea a ventisette (ECOFIN) del 18 gennaio presieduta dal ministro dell’economia, delle finanze e del rilancio francese Le Maire sono servite essenzialmente per tastare il polso ai nuovi ministri tedesco, austriaco, olandese e lussemburghese.

Sono tutti convinti che, per molti mesi, la corsa delle istituzioni europee e nazionali verso la riforma della governance economica e finanziaria si giocherà come una gara ciclistica di velocità su pista dove tutti i corridori useranno la tattica dilatoria del surplace.

Viene attribuita al primo presidente della Commissione europea, Walter Hallstein, l’analogia fra la corsa della bicicletta e l’integrazione europea: ambedue se non camminano rovinano per terra ed evidentemente Walter Hallstein credeva poco nell’efficacia della tattica del surplace ed era comunque convinto che, alla fine del surplace, bisognava riprendere la corsa e vincere se si fosse accettato il principio (sbagliato) che nella corsa dell’Europa i paesi membri non sono alleati nella stessa squadra ma avversari.

Eurogruppo e Ecofin hanno affrontato prima a diciannove e poi a ventisette, sotto l’occhio attento delle istituzioni sovranazionali (Commissione europea e BCE), questioni di interesse comune come il caro-energia, la crescita dell’inflazione, le prospettive dell’economia europea in attesa del rapporto della Commissione europea dell’11 febbraio e se si uscirà dalla pandemia, il cammino verso l’unione bancaria e, soprattutto, la riforma del Patto di stabilità e crescita nato nel 1993 dalle costole del Trattato di Maastricht di cui ricorderemo il 7 febbraio i trent’anni dalla sua firma.

Nella sola dimensione a diciannove i ministri hanno affrontato – en passant – la questione del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), che è stato modificato nel 2020 con un accordo unanime per facilitare in particolare le misure a sostegno delle banche e dunque il completamento dell’unione bancaria ma che, essendo un trattato internazionale, dovrà essere ratificato da tutti i parlamenti nazionali.

Mancano all’appello la Francia e il Portogallo che giustificano il ritardo per le complicazioni tecniche delle procedure parlamentari sorvolando sul fatto che la Francia è già in campagna elettorale e che il Portogallo rinnoverà l’Assemblea della Repubblica il 30 gennaio.

Mancano anche la Germania che è in attesa di una sentenza del Tribunale costituzionale di Karlsruhe che dovrebbe essere emessa entro la fine di marzo e l’Italia avendo il nostro ministro delle finanze Daniele Franco infornato i colleghi ministri che il governo Draghi ha depositato davanti al Parlamento italiano gli strumenti di ratifica e che è in attesa del completamento delle procedure parlamentari.

Quel che Daniele Franco non ha precisato ma che aleggiava nella sala dell’Eurogruppo e dell’Ecofin è la doppia incertezza politica che pesa sulla ratifica italiana sia per la nota ostilità di Lega e 5 Selle sia perché nulla si può prevedere sulla situazione politica italiana dopo l’elezione del Presidente della Repubblica.

Quel che è certo invece è che entro la fine del 2022 dovrà essere presa una decisione sulle modalità di funzionamento del Patto di Stabilità e di Crescita la cui sospensione introdotta per gli effetti della pandemia scadrà il 31 dicembre 2022 e che, se non fosse modificato, spetterà alla Commissione europea “interpretarlo” alla luce della situazione economica e finanziaria dei paesi membri.

Sappiamo già che la Commissione europea presenterà una sua proposta dopo le elezioni legislative in Francia del prossimo giugno e che l’esecutivo europeo ritiene che debba essere avviata una riforma dell’insieme della governance economica dell’Unione economica e monetaria e che essa comprende non solo il Patto del 1993 ma tutti gli strumenti adottati dopo la crisi finanziaria del 2007-2008 (Fiscal Compact, Six Pack, Two Pack, Semestre europeo).

Questa tematica è legata alla distinzione non teorica ma maledettamente concreta fra chi ritiene che la crescita (economica) faciliti la stabilità (finanziaria), come ha affermato il ministro  francese Le Maire e come è sottinteso diplomaticamente nella presa di posizione di Emmanuel Macron e Mario Draghi, e chi ritiene invece che la stabilità e cioè la sostenibilità del debito nazionale preceda e sia una condizione degli investimenti che garantiscono la  crescita, come ha ribadito il nuovo ministro delle finanze tedesco Lindner all’unisono con quelli austriaco e finlandese ma trovando una crepa nel muro dei frugali creata da una linea più aperta del nuovo governo olandese.

La crescita, del resto, non può essere solo legata alla capacità e al diritto di investire in spese pubbliche a livello nazionale – golden rule - grazie anche ai prestiti (loans) che dovranno essere rimborsati dai paesi che li hanno contratti e alle sovvenzioni (grants) nel quadro del NGEU come risposta all’emergenza della pandemia.

Essa deve essere legata alle sfide della transizione ecologica e digitale che dureranno ben al di là del 2026 – e dunque dei PNRR – e che richiederanno investimenti europei e dunque sia risorse europee attraverso varie forme di tassazione europea che strumenti innovativi di debito pubblico europeo come l’emissione di bond perpetui destinati a creare una forma di azionariato dell’Unione europea.

Il caro-energia e l’aumento dell’inflazione (che le banche centrali avevano erroneamente stimato intorno all’1% e che è arrivato nell’Eurozona al 3-3,5%) sono poi strettamente collegati, dovranno fare i conti con la situazione geopolitica (dove le eventuali sanzioni alla Russia in caso di un aggravamento della tensione al confine con l’Ucraina sapendo che i nostri approvvigionamenti dipendono per il 50% dal gas russo) e con il fatto che l’Unione europea nel suo insieme non ha alcun potere in materia di approvvigionamenti in risorse prime energetiche.

A quasi cinquanta anni dalle crisi energetica scoppiata nel 1973 e che provocò la prima politica di austerità e la rottura della solidarietà fra i paesi europei, siamo tutti perfettamente coscienti della assoluta interdipendenza fra i nostri sistemi industriali in particolare nel manufatturiero e che una crisi nel settore produttivo italiano provocherebbe effetti immediati in quello tedesco e viceversa.

Potrebbe apparire un inutile ritornello ma le discussioni nell’Eurogruppo e poi nell’Ecofin (sapendo che presto l’Eurozona accoglierà i paesi che ne sono rimasti fuori per ragioni economiche come Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca e Romania, che Polonia e Ungheria dovranno decidere se vogliono far parte a pieno titolo della famiglia europea ivi compresa la moneta unica, che la Svezia dovrà essere chiamata o prima o poi al rispetto del trattato che non le ha concesso nessun opting out lasciando fuori solo la Danimarca) hanno messo in luce ancora une volta che – al di là dei problemi apparentemente di tecnica finanziaria – è in questione tutto il  futuro dell’Unione europea.

coccodrillo

 

 

 


 

Il Movimento europeo in Italia si associa al dolore della famiglia, del sindacato e degli amici per l’improvvisa scomparsa di Carlo Parietti ricordando la sua lunga e preziosa attività nella rappresentanza a Bruxelles dei partner sociali come presidente di Eurocadres, l’impegno nell’azione per l’iniziativa dei cittadini europei per un piano di ripresa economica precursore del Next Generation EU, il lavoro politico nel Consiglio di presidenza del Movimento dal 2016 al 2018 e dal 2019 al 2022 la presidenza del Collegio dei Probiviri.

 

 


IN EVIDENZA

VI SEGNALIAMO

  • 25 gennaio 2022, ore 10:00, workshop “Next Generation EU: i piani nazionali a confronto e il ruolo delle parti sociali” promosso dal CNEL in collaborazione con il Gruppo Semestre europeo del CESE, l'incontro è incentrato sull’implementazione del Recovery Plan nei singoli Paesi UE, con un focus sui principali Piani e un’analisi sull’effettivo ruolo dei Consigli Economici e Sociali e delle Parti sociali. Diretta sul sito cnel.it e sul canale YouTube del CNEL. PROGRAMMA.
  • 27 gennaio 2022, ore 10:30-13:00, IX incontro online della "Piattaforma italiana per la Conferenza sul futuro dell'Europa", creata dal Movimento europeo nel settembre 2019 e a cui aderisco attualmente oltre 130 organizzazioni politiche, economiche, culturali e della società civile. Per partecipare all'evento si prega di inviare una mail di adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25 gennaio per ricevere il link di accesso.
  • 28 gennaio 2022, ore 9:30-13:30, "Incontriamoci a Bologna", evento itinerante, nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa, promosso dal Dipartimento Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri con Assemblea legislativa e Regione Emilia-Romagna, Europe Direct Emilia-Romagna, Movimento Federalista Europeo Emilia-Romagna, AICCRE Federazione Emilia-Romagna, Anci Emilia-Romagna, UPI Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Modena, Comune di Ravenna. In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l'Ufficio di Roma del Parlamento europeo. PROGRAMMA E LINK DI ISCRIZIONE. Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina Youtube di Europe Direct Emilia-Romagna.

 

ARTICOLI E TESTI DELLA SETTIMANA

 

 


ATTIRIAMO LA VOSTRA ATTENZIONE

IN SCADENZA IL 31/01 IL BANDO di concorso per studenti universitari sul futuro dell’Unione Europea "LA MIA EUROPA DI DOMANI"

Al fine di contribuire alla Conferenza sul futuro dell’Europa, il Centro Universitario Interdipartimentale di Ricerca on European Affairs (CREAF), in collaborazione con Agenda Geopolitica della Fondazione Ducci e Movimento Europeo in Italia, bandisce un concorso rivolto agli studenti universitari degli atenei italiani. Lo scopo è stimolare proposte, idee e contenuti da sottoporre alla Conferenza ed ai panel transnazionali di cittadini, sia attraverso la piattaforma digitale multilingue futureu.europa.eu che nel quadro di iniziative sul territorio nazionale.

L’obiettivo del concorso è stimolare nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza riguardo al destino comune che ci lega come cittadini europei, anche attraverso un processo di sviluppo di un nuovo modello di Unione, da plasmare attraverso una partecipazione più attiva dei suoi cittadini, capace di affrontare le disuguaglianze al suo interno mediante politiche eque, sostenibili, innovative e competitive, fondate sui principi di sussidiarietà e proporzionalità.

La partecipazione al concorso è gratuita ed è riservata a studenti che, alla data di presentazione della domanda, siano cittadini di uno degli stati membri e siano iscritti presso un’università con sede nel territorio delle Repubblica Italiana. 

Il partecipante dovrà compilare la domanda di partecipazione al concorso (allegata all'interno del bando) e farla pervenire, unitamente al documento elaborato, in formato digitale, all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a partire dal 1° dicembre 2021 e non oltre il 31 gennaio 2022.

BANDO: LA MIA EUROPA DI DOMANI. Concorso di idee per studenti universitari sul futuro dell’Unione Europea

 

 


   AGENDA EUROPEA

24-30 January 2022

Monday 24 January

Tuesday 25 January

Wednesday 26 January

Thursday 27 January

Friday 28 January

Saturday 29 January

Sunday 30 January

 

 

 


 NEXT GENERATION EU

 

 


   EUROPA DEI DIRITTI

Link in evidenza

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Infografica Sassoli

Riproponiamo l'infografica pubblicata lo scorso mese di maggio, all'indomani del discorso tenuto dal Presidente Sassoli in occasione della cerimonia di inaugurazione della Conferenza sul futuro dell'Europa (9 maggio 2021).

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

17-23 January 2022

Monday 17 January

Tuesday 18 January

Wednesday 19 January

Thursday 20 January

Friday 21 January

Saturday 22 January

 

 

 

 

 

 

 centricoo

altiero

ImmagineLIBRO VERDE xsito

 BannerPROCESSO UE

bileurozona

rescue

casaeuropa

agorabanner

coccodrillo

banner fake


Le Nostre Reti

eumov

eucivfor

logo asvis

Comitato Eeinaudi desktop 1 1

ride logoretepace

routecharlemagne


Partner e Sostenitori

parleuitarapprita

banner12

banner11


 ed logo

Gioiosa Jonica  -  Modena  -  Nuoro  - Capo d’Orlando


 

Registrati per ricevere le nostre newsletter.
 

Sostieni le iniziative del Movimento Europeo con una piccola donazione


© Movimento Europeo - Via Angelo Brunetti, 60  ||  Realizzato da logoims

Search